Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.

Recensioni

La figlia delle fate di Merilù Lanziani

Conoscevo una ragazzina rapita dai folletti. Aveva i capelli rossi come un incendio e gli occhi verdi quanto il bosco in cui è scomparsa. Il suo nome? Non lo ricordo. Ma in paese dicevano che era stato un principe delle fate a portarsela via. Un principe che si era innamorato di lei…

La memoria di Babel – L'Attraversaspecchi Libro 3 di Christelle Dabos

Dopo quasi tre anni di reclusione forzata su Anima, finalmente Ofelia riesce a fuggire: la sua meta è Babel, l'arca cosmopolita e tecnologica per eccellenza, dove, all'interno del Memoriale, si nascondono molte verità sul passato degli spiriti di famiglia... E se anche Thorn stesse seguendo la stessa pista?

La notte dei desideri di Michael Ende

La notte dei desideri, ovvero il satanarchibugiardinfernalcolico Grog di Magog, è stato, è ancora e sarà sempre uno dei miei libri preferiti, di quelli che rileggerei mille e mille volte senza stancarmene mai...

La Storia Infinita di Michael Ende

Da considerarsi come una delle opere della letteratura per ragazzi più importanti degli ultimi cento anni, una di quelle che rappresentano la base su cui un genere si costruisce, si edifica e prende forma (in questo caso il fantasy, nella sua sfumatura più fiabesca, primiginea e pura), il capolavoro di Michael Ende ha cambiato le sorti del romanzo fantastico come oggi lo conosciamo...

Malala - La ragazza che voleva andare a scuola di Adriana Carranca

Una giornalista coraggiosa, pronta a rischiare la vita per raccontare la storia di Malala Yousafzai, che a undici anni ha intrapreso una battaglia con la penna per permettere a tutte le bambine come lei di continuare a frequentare la scuola, nonostante il regime talebano...

Matilde di Roald Dahl

Matilde è una delle opere di Roald Dahl che amo di più in assoluto, perché parla di libri e di amore per la lettura, d'intelligenza e di buon cuore, di altruismo e di magia.
Mai come in questo libro "pensare", "usare il cervello", "ragionare con la propria testa" assumono una connotazione reale e concreta, al punto da diventare armi con le quali combattere l'arroganza, l'ignoranza e il bullismo.
Un libro indimenticabile e affascinante, commovente e arguto che consegna Dahl all'olimpo degli scrittori per eccellenza. Da non perdere.

Maze Runner - Il labirinto di James Dashner

Inserisco questo volume tra gli epigoni della trilogia di Hunger Games, caposaldo del genere distopico-fantascientifico da cui tutto il filone "survival", attualmente di moda, ha tratto ispirazione. Maze Runner sfortunatamente non è, a mio parere, all'altezza dell'opera di Suzanne Collins...

Morris, regalami un amico! di Gabriela Keselman

Il povero Morris non può mai dormire in pace: c'è sempre qualcuno a cui viene la brillante idea di tirarlo giù dal letto. Per cosa, poi? Ma naturalmente perché Morris è un eroe e tutti hanno bisogno del suo aiuto!

Quasi come un gatto di Carlie Sorosiak

Leonard è un gatto-alieno. Sì, avete capito bene, esistono gatti-alieni: ma naturalmente si tratta del frutto del caso, di un errore. Perché il povero Leonard, in realtà, è un extraterrestre incorporeo che - come tutti i membri della sua specie - una volta nella vita ha diritto a una specie di vacanza sulla Terra. E Leonard vorrebbe trascorrere il suo soggiorno nelle vesti di una guardia forestale del parco di Yellowstone, con un distintivo luccicante, un paio di splendidi stivali e un'eleganza impareggiabile... Cosa potrebbe andare storto?