Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.

Recensioni

Fiori di neve di Sonia Maria Luce Possentini

Ma la neve è davvero, "solo", neve? E se invece ci fossimo sempre sbagliati? Se i fiocchi fossero, al contrario, dei petali e il cielo un'immensa coltivazione in cui alcuni curiosi giardinieri si affaccendano per prendersi cura dei fiori di ghiaccio? Ecco un'interessante domanda. A voi scoprire la risposta...

Gaia e il popolo della Luna di Simone Morini e Irene Tamagnone

E se sulla luna abitasse qualcuno? Qualcuno che ogni notte ci raggiunge silenziosamente, attraversando una passerella fatta da raggi di luce, e viene a sbirciarci mentre dormiamo? Che cosa nasconde davvero il satellite della Terra? Benvenuti in un mondo magico, onirico e popolato dalle luci e le ombre che albergano in ciascuno di noi...

Girlz vs Boyz di Eliselle

Stella è una ragazzina di tredici anni che ha un'unica, grande passione: il calcio. Anche suo fratello Frances è un fuoriclasse in questo sport e i due sono cresciuti insieme, condividendo il pallone. Un bel giorno, però, Stella diventa così brava da cominciare a oscurare il fratello... 

Gli amici di Greta – Incontra la squadra che salverà la Terra di Loll Kirby e Adelina Lirius

Un viaggio illustrato intorno al mondo, alla scoperta di bambini e ragazzi che attraverso piccoli gesti stanno veramente cambiando le sorti del nostro futuro. La buona notizia è che per migliorare il pianeta non ci sono limiti d’età: tutti abbiamo l’opportunità di agire e di diventare protagonisti del cambiamento, partendo da poco, da noi stessi e da ciò che facciamo ogni giorno. Tutto è nelle nostre mani, letteralmente, come le pagine di questo libro da sfogliare per trarre ispirazione e iniziare a dare il nostro personale contributo alla causa.

Gli scomparsi di Chiardiluna – L'Attraversaspecchi Libro 2 di Christelle Dabos

Per Ofelia è giunto il momento di uscire allo scoperto e d'incontrare Faruk, lo spirito di famiglia del Polo. Mentre la ragazza cerca di destreggiarsi tra le nuove responsabilità, i capricci del dio e le fitte trame che s'intessono a corte, Chiardiluna diventa lo scenario d'inquietanti sparizioni... Riusciranno Ofelia e Thorn a venirne a capo? E nel frattempo, accetteranno l'idea che tra loro qualcosa sta cambiando?

Il coniglio piatto di Bárður Oskarsson

Un cane e un topo trovano un coniglio piatto, spiaccicato (forse da un'automobile). Non si può lasciare per strada: a chi consegnarlo? E se poi qualcuno pensasse che a “frittellizzarlo” sono stati proprio i suoi soccorritori? Per fortuna al cane viene un'idea davvero geniale. Un'idea che porterà il nostro coniglio molto lontano...

Il Mago di Oz di Frank Lyman Baum

L’opera di Baum non è affatto un libro per bambini. E se pure le avventure di Dorothy sono un efficace diversivo per tenere i più piccoli con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, è agli adulti che lo scrittore si rivolge, proponendo spunti di riflessione su temi cari ai più: i sentimenti, la ragione, la consapevolezza di sé... Siete pronti ad alzare il sipario? Che si svelino, allora, i segreti del meraviglioso Mago di Oz!

Il mare a Suppergiù di Luigi Carbone e David Bacter

Che fine ha fatto il mare a Suppergiù? Come mai se n'è andato? Meglio che qualcuno vada a cercarlo per accertarsi che stia bene e trovare un modo per farlo tornare a casa. Per fortuna a imbarcarsi in questa straordinaria avventura saranno una bambina dal buffo berretto e una spugna brontolona. Se pensate che ci siano tutte le premesse per nuotare in un mare di stramberie avete fatto bingo...

Il Mulino dei Dodici Corvi di Otfried Preussler

Krabat, un ragazzo girovago in cerca di fortuna, durante l’inverno del suo quattordicesimo compleanno comincia a essere tormentato da un sogno che si ripete sempre uguale: undici corvi e una voce misteriosa che lo esortano a raggiungerli al mulino della palude di Kosel, con insistenza, senza dargli tregua. Che cosa potrà mai significare?