Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.

Recensioni

Maze Runner - Il labirinto di James Dashner

Inserisco questo volume tra gli epigoni della trilogia di Hunger Games, caposaldo del genere distopico-fantascientifico da cui tutto il filone "survival", attualmente di moda, ha tratto ispirazione. Maze Runner sfortunatamente non è, a mio parere, all'altezza dell'opera di Suzanne Collins...

Nel paese dei mostri selvaggi di Maurice Sendak

Nel paese dei mostri selvaggi è considerato un classico della letteratura per l'infanzia. Tutti noi siamo stati Nel paese dei mostri selvaggi, più di una volta nella vita. È la terra che si solca quando ci si arrabbia, quando si perde il controllo e si dicono parole altrimenti impronunciabili....

Nonna perde le parole di Rémi David e Rémi Saillard

Oslo, Norvegia: un ponte sul mare. A far da sfondo, il fiordo e un precipizio, con le montagne e la città che s’intravedono in lontananza. È proprio su questo ponte che passeggiano una nonna e i suoi due nipoti. Ma a un certo punto la nonna comincia a dimenticare le parole. A perderle, per la precisione. Oh, no! E se la nonna dovesse iniziare a perdere anche qualche altra cosa, oltre alle parole? Tipo le mani, il naso o magari le orecchie?

Peter Pan di James Matthew Barrie

Peter Pan è forse IL libro per bambini, quello a cui chiunque pensa quando si fa riferimento a questo genere di letteratura. La figura di Peter, ormai del tutto assimilata dalla cultura popolare, ricorre nella nostra tradizione orale e scritta...

Piccolo di Adam Stower

Piccolo è un piccolo capolavoro, che trovo immancabile nella libreria di un bambino o di una bambina che abbiano genitori dotati di senso dell'umorismo, fantasia e dolcezza...

Rodrigo Gambarozza e Scricciolo il suo scudiero di Michael Ende e Wieland Freund

E se a un certo punto della vita vi venisse in mente di diventare gli scudieri di un brigante? Di un uomo sanguinario, noto per aver decapitato draghi e sconfitto giganti, che vive nella Rocca del Terrore, un castello oscuro in cima al Monte dei Capelli Ritti, oltre la Foresta dei Brividi? E se poi veniste a scoprire che quell'uomo non è esattamente come lo avevate immaginato?

Storie di fate, maghi e incantesimi di Paolo Valentino e Tea Orsi

C'erano una volta delle illustrazioni stupende, che decisero di andare ad abitare in un libro di fiabe che era già di ottima fattura... Fu così che il libro divenne davvero una favola, tanto bello che tutti lo volevano collezionare o regalare. Tranquilli, il lieto fine è assicurato!

Voglio il mio cappello! di Jon Klassen

Per quanto il finale venga considerato discutibile, questo libro è estremamente divertente. Oserei dire che è forse uno di quei rari volumi che potremmo definire "un libro per bambini per adulti", ovvero una lettura che viene amata tanto dai piccoli quanto, e soprattutto, dai grandi...