Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry
Seppur siano tanti i libri che vengono pubblicati ogni anno, risultano in numero piccolissimo quelli che lasciano un segno in noi che li leggiamo...
Seppur siano tanti i libri che vengono pubblicati ogni anno, risultano in numero piccolissimo quelli che lasciano un segno in noi che li leggiamo...
Gli orsi brontoloni sono un problema. Inutile nasconderlo, dobbiamo ammetterlo: di orsi brontoloni è pieno il mondo ed è arrivato il momento di correre ai ripari. Si potrebbe scrivere un’intera trattazione sull’argomento: gli orsi brontoloni. Una calamità per l’intero universo. Una sciagura per tutti coloro che sono abituati a vivere con entusiasmo e allegria. Insomma, a chi non è mai capitato di incontrarne uno?
E se vi dicessi che la versione de I tre porcellini che conoscete è sbagliata? Che in realtà ce lo hanno sempre tenuto nascosto, ma che i fratelli in questione non erano tre, bensì… quattro? Ma allora la domanda sorge spontanea: il quarto porcellino della storia che fine ha fatto? Come mai nessuno parla di lui? E poi… non è che magari neanche sul lupo ce la raccontano giusta, eh?
Un violino fabbricato dalle mani incantate di un liutaio francese. Una famiglia ebrea che vive a Torino negli anni Trenta del Novecento. La guerra che infiamma l'Europa e la fuga di Eva Maria e del suo violino che si conclude con la prigionia nel campo di concentramento più temuto della storia, Auschwitz...
l fatidico momento è arrivato: oggi mi hanno detto che sono grande abbastanza per iniziare a dormire nel letto da solo. Che spiritosi! Da solo? Chi me lo fa fare? Dopotutto, il lettone di mamma e papà è molto più morbido del mio. È molto più caldo del mio. È molto più coccoloso e accogliente del mio. È molto più molto del mio...
Questo libretto illustrato nasce con uno scopo ben preciso: permettere ai bambini di imparare a leggere in autonomia, attraverso storie brevi e semplici, caratterizzate da illustrazioni dettagliate e un carattere maiuscolo, arioso e facilmente leggibile.
La cicogna Daisy vive in Olanda insieme a Sandy, sua mamma adottiva, tra biciclette, impermeabili gialli e mulini a vento. Un giorno per le cicogne arriva il momento di migrare verso l'Africa, ma Sandy è ormai vecchia e non se la sente di affrontare un simile viaggio. Cosa farà Daisy? E quali meraviglie potrebbe scoprire se alla fine decidesse di prendere il volo?
Non fatevi ingannare dalla copertina: questo libro è un piccolo gioiello del giallo per ragazzi (no, non intendo dire che qualcuno lo ruberà, state tranquilli...). Una grande avventura, all'insegna del divertimento e di mille peripezie, che ci porterà lontano, prima in Egitto e poi nell'America dei primi del Novecento. Se vi piacciono il gelato, i miagolii usati come segnali in codice e se amate indossare i pantaloni al contrario, questa è la storia che fa per voi. Ah, sì, devono piacervi anche i misteri e i detective, naturalmente...
In una casetta nella foresta c'è una bambina che cura i coccodrilli. Come dite, avete paura? Sciocchezze! I coccodrilli sono innocui, non c'è da preoccuparsi! Soprattutto il più grande mai visto, talmente enorme da occupare tutta la casa... Okay, adesso anche io comincio ad avere paura!