L'albero delle fiabe di Roberto Piumini
Ventinove fiabe: ce ne sono per tutti i gusti, ambientate nella fattoria o nello spazio, con personaggi risalenti a secoli fa o perfino all'origine della nostra civiltà...
Ventinove fiabe: ce ne sono per tutti i gusti, ambientate nella fattoria o nello spazio, con personaggi risalenti a secoli fa o perfino all'origine della nostra civiltà...
Se non siete figli unici questa domanda vi suonerà scontata, persino banale: "Che fine ha fatto tuo/a fratello/sorella?". Ma quando a sparire è Rebecca, con il suo bellissimo cappottino rosso a pois e la sciarpina azzurra, nel pieno di un centro commerciale dove ogni singolo oggetto è esattamente di quei due colori... be', vi consiglio di indossare i vostri occhiali da vista migliori, perché sì, ne avrete davvero bisogno!
Una bella edizione "da battaglia", adatta in particolare ai bambini della scuola dell'infanzia (3-6 anni), con alcune delle fiabe più celebri di sempre.
La cicogna Daisy vive in Olanda insieme a Sandy, sua mamma adottiva, tra biciclette, impermeabili gialli e mulini a vento. Un giorno per le cicogne arriva il momento di migrare verso l'Africa, ma Sandy è ormai vecchia e non se la sente di affrontare un simile viaggio. Cosa farà Daisy? E quali meraviglie potrebbe scoprire se alla fine decidesse di prendere il volo?
Un viaggio nelle illustrazioni delicate e suggestive di Alice Caldarella. Un viaggio per scoprire il mondo, per crescere e diventare grandi, abbandonando le paure e prendendo il coraggio che serve per mettere il naso fuori dal nido ed esplorare la vita.
C'erano una volta delle illustrazioni stupende, che decisero di andare ad abitare in un libro di fiabe che era già di ottima fattura... Fu così che il libro divenne davvero una favola, tanto bello che tutti lo volevano collezionare o regalare. Tranquilli, il lieto fine è assicurato!
Nuvole gonfie (ma non perché hanno mangiato troppo!), mari che sudano (e hanno un gran caldo!), neve e ghiaccio che si scoprono cugini di fiumi e laghi... Come funziona il ciclo dell'acqua? E dove va a finire la pioggia quando cade? Qui la risposta a queste e a molte altre domande!
State attenti a quello che raccogliete da terra: oltre a cartacce, monetine da un centesimo e calzini, potreste imbattervi in… una parolaccia! È proprio quello che succede a Tao, il protagonista di questo libro...
Oslo, Norvegia: un ponte sul mare. A far da sfondo, il fiordo e un precipizio, con le montagne e la città che s’intravedono in lontananza. È proprio su questo ponte che passeggiano una nonna e i suoi due nipoti. Ma a un certo punto la nonna comincia a dimenticare le parole. A perderle, per la precisione. Oh, no! E se la nonna dovesse iniziare a perdere anche qualche altra cosa, oltre alle parole? Tipo le mani, il naso o magari le orecchie?
Un cane e un topo trovano un coniglio piatto, spiaccicato (forse da un'automobile). Non si può lasciare per strada: a chi consegnarlo? E se poi qualcuno pensasse che a “frittellizzarlo” sono stati proprio i suoi soccorritori? Per fortuna al cane viene un'idea davvero geniale. Un'idea che porterà il nostro coniglio molto lontano...