Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.

Recensioni

Ammare: Vieni con me a Lampedusa di Alberto Pellai e Barbara Tamborini

Mattia è un ragazzo come tanti. Con i suoi capelli riccissimi, qualche chilo di troppo e un'unica amica, Alice, passa decisamente inosservato, a scuola. Mattia, però, ha molte più risorse di quel che crede: così, quando si ritrova per caso a offrirsi volontario per una ricerca scolastica sui migranti, all'improvviso la sua vita cambia...

Biblion di Merilù Lanziani

Benvenuti a Biblion, la Biblioteca Universale, un luogo immenso che tra i suoi libri racchiude la storia della vita di tutte le persone che dall’origine dell’umanità a oggi sono esistite sulla Terra. E se a scrivere queste storie fossero proprio individui come noi e il destino di ogni abitante del mondo fosse decretato da un unico, grande dio-scrittore?

Buchi nel deserto di Louis Sachar

Quando ho iniziato a leggere Buchi nel deserto, sul subito ho creduto che si trattasse di un libro un poco surreale ma dall'anima e le intenzioni prettamente umoristiche. Invece, non senza meraviglia, ben presto ho dovuto ricredermi...

Buona notte, Orso! di Bonny Becker

Quando è l'ora di andare a dormire ciascuno di noi ha le sue abitudini. C'è chi si sistema il cuscino in un certo modo, chi si prepara un bicchiere d'acqua sul comodino e chi, ancora, decide di indossare un bel cappellino da notte. Un momento! Ma io conosco qualcuno che fa esattamente queste tre cose...

Cometè di Alice Caldarella

Un viaggio nelle illustrazioni delicate e suggestive di Alice Caldarella. Un viaggio per scoprire il mondo, per crescere e diventare grandi, abbandonando le paure e prendendo il coraggio che serve per mettere il naso fuori dal nido ed esplorare la vita.

Il primo disastroso libro di Matt di Francesco Muzzopappa

Questa volta Matt ne ha fatta una di troppo: dare fuoco alle siepi del vicino, infatti, non è stata forse una delle sue idee più geniali... Ecco perché i genitori gli affibbiano una punizione mica da ridere. E no, non parlo soltanto del sequestro dello smartphone, o di fare da autista alle bambole della sorellina, ma di qualcosa di ancora più terribile. Qualcosa che Matt non ha mai sperimentato in vita sua, qualcosa che lo porterà a conoscere una realtà fatta di lavori a maglia, torte della nonna e valorosi combattenti in pensione...

Il violino di Auschwitz di Anna Lavatelli

Un violino fabbricato dalle mani incantate di un liutaio francese. Una famiglia ebrea che vive a Torino negli anni Trenta del Novecento. La guerra che infiamma l'Europa e la fuga di Eva Maria e del suo violino che si conclude con la prigionia nel campo di concentramento più temuto della storia, Auschwitz... 

Inkiostrik, il mostro dell'inchiostro di Ursel Scheffler

Inkiostrik è sì un mostro – che la scrittrice non risparmia di descrivere come nauseabondo, amante di tutto ciò che è brutto, orripilante e schifoso – ma fa anche irrimediabilmente ridere. È un mostro poco mostro, insomma. Di cosa potrà mai cibarsi una simile creatura? Di carne umana? Di bambini? Di altri mostri?