Il viaggio dei Sapiens. La nostra incredibile evoluzione dalla scimmia all'uomo del futuro di Michael Bright e Hannah Bailey
Un albo illustrato per appassionati di storia, che conduce i suoi giovani lettori alla scoperta dell'evoluzione umana...
Un albo illustrato per appassionati di storia, che conduce i suoi giovani lettori alla scoperta dell'evoluzione umana...
Un violino fabbricato dalle mani incantate di un liutaio francese. Una famiglia ebrea che vive a Torino negli anni Trenta del Novecento. La guerra che infiamma l'Europa e la fuga di Eva Maria e del suo violino che si conclude con la prigionia nel campo di concentramento più temuto della storia, Auschwitz...
Inkiostrik è sì un mostro – che la scrittrice non risparmia di descrivere come nauseabondo, amante di tutto ciò che è brutto, orripilante e schifoso – ma fa anche irrimediabilmente ridere. È un mostro poco mostro, insomma. Di cosa potrà mai cibarsi una simile creatura? Di carne umana? Di bambini? Di altri mostri?
Ventinove fiabe: ce ne sono per tutti i gusti, ambientate nella fattoria o nello spazio, con personaggi risalenti a secoli fa o perfino all'origine della nostra civiltà...
In una casetta nella foresta c'è una bambina che cura i coccodrilli. Come dite, avete paura? Sciocchezze! I coccodrilli sono innocui, non c'è da preoccuparsi! Soprattutto il più grande mai visto, talmente enorme da occupare tutta la casa... Okay, adesso anche io comincio ad avere paura!
Qual è la cosa più importante del mondo? Avere la proboscide? Oppure gli aculei? Ma no, certamente è possedere un bel paio d'ali! Sciocchezze, molto meglio i dentoni o le orecchie lunghissime...
E se vi dicessi che ciascuno di noi ha una formica incaricata di occuparsi dei nostri denti da latte? Una formica, nominata dalla regina del formicaio in persona, che per anni e anni se ne sta lì, paziente, a sorvegliare quanti succhi di frutta zuccherati e bibite gassate ingolliamo, quante caramelle e lecca-lecca ci "scofaniamo"...
Gaia non è ancora nata: si trova da qualche parte, su una stella, in attesa di venire al mondo. I suoi genitori ce la mettono tutta, ma c’è sempre qualcosa che non va: a volte è l’ovetto della mamma a essere stanco, altre il semino di papà, altre ancora tutti e due. Per non parlare di quando la pancia della mamma proprio non ne vuole sapere di collaborare! Un bel guaio, e nel frattempo Gaia è sempre più impaziente…
Oslo, Norvegia: un ponte sul mare. A far da sfondo, il fiordo e un precipizio, con le montagne e la città che s’intravedono in lontananza. È proprio su questo ponte che passeggiano una nonna e i suoi due nipoti. Ma a un certo punto la nonna comincia a dimenticare le parole. A perderle, per la precisione. Oh, no! E se la nonna dovesse iniziare a perdere anche qualche altra cosa, oltre alle parole? Tipo le mani, il naso o magari le orecchie?
Povera Cappuccetto Rosso! Le scappa la pipì mentre sta attraversando il bosco e l'albero-toilette è occupato! Chi ci sarà dentro? Quanto tempo ci metterà? E, soprattutto, ce la faranno gli animali del bosco a non farsela addosso, mentre aspettano il loro turno nella lunga fila che si sta formando?