L'albero delle fiabe di Roberto Piumini
Ventinove fiabe: ce ne sono per tutti i gusti, ambientate nella fattoria o nello spazio, con personaggi risalenti a secoli fa o perfino all'origine della nostra civiltà...
Ventinove fiabe: ce ne sono per tutti i gusti, ambientate nella fattoria o nello spazio, con personaggi risalenti a secoli fa o perfino all'origine della nostra civiltà...
Se siete stufi di chiedere ai vostri genitori o ai maestri dell’asilo come si chiama questo o quello, ecco il libro che fa per voi: una baby enciclopedia che vi porterà dapprima in luoghi noti e familiari (la casa, la scuola…) per poi condurvi lontano, a zonzo per il pianeta, alla scoperta non solo dei termini più insospettabili ma anche di affascinanti curiosità!
Andy è uno scrittore e Terry un illustratore. Abitano in una splendida casa sull'albero, ma non una di quelle che siamo soliti vedere nei giardini o nei parchi giochi, no... La loro è una casa davvero eccezionale, di ben tredici piani! E in ogni piano c'è qualcosa di incredibile: una piscina, una pista da bowling, una vasca con uno squalo affamato, un laboratorio segreto sotterraneo, una stanza piena di cuscini...
Conoscevo una ragazzina rapita dai folletti. Aveva i capelli rossi come un incendio e gli occhi verdi quanto il bosco in cui è scomparsa. Il suo nome? Non lo ricordo. Ma in paese dicevano che era stato un principe delle fate a portarsela via. Un principe che si era innamorato di lei…
Cosa succede a casa vostra nel periodo delle feste? Quali delizie gustate? Che musica ascoltate? E, soprattutto, chi c'è a farvi compagnia?
Dopo quasi tre anni di reclusione forzata su Anima, finalmente Ofelia riesce a fuggire: la sua meta è Babel, l'arca cosmopolita e tecnologica per eccellenza, dove, all'interno del Memoriale, si nascondono molte verità sul passato degli spiriti di famiglia... E se anche Thorn stesse seguendo la stessa pista?
Oslo, Norvegia: un ponte sul mare. A far da sfondo, il fiordo e un precipizio, con le montagne e la città che s’intravedono in lontananza. È proprio su questo ponte che passeggiano una nonna e i suoi due nipoti. Ma a un certo punto la nonna comincia a dimenticare le parole. A perderle, per la precisione. Oh, no! E se la nonna dovesse iniziare a perdere anche qualche altra cosa, oltre alle parole? Tipo le mani, il naso o magari le orecchie?
Leonard è un gatto-alieno. Sì, avete capito bene, esistono gatti-alieni: ma naturalmente si tratta del frutto del caso, di un errore. Perché il povero Leonard, in realtà, è un extraterrestre incorporeo che - come tutti i membri della sua specie - una volta nella vita ha diritto a una specie di vacanza sulla Terra. E Leonard vorrebbe trascorrere il suo soggiorno nelle vesti di una guardia forestale del parco di Yellowstone, con un distintivo luccicante, un paio di splendidi stivali e un'eleganza impareggiabile... Cosa potrebbe andare storto?
C'erano una volta delle illustrazioni stupende, che decisero di andare ad abitare in un libro di fiabe che era già di ottima fattura... Fu così che il libro divenne davvero una favola, tanto bello che tutti lo volevano collezionare o regalare. Tranquilli, il lieto fine è assicurato!
Ho scoperto Un filo di lana rosso per caso, e per me è stata un'autentica rivelazione. Confesso di essere rimasta incantata da questo piccolo libro, tanto intriso di dolcezza e poesia quanto onirico e visionario nelle illustrazioni...