Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.

Recensioni

Impossibile di Catarina Sobral

Ammettiamolo, a tutti piacerebbe saperne di più sull'universo. Ad esempio, scoprire esattamente che cos'è. Oppure quando è nato. O da cosa è fatto.
Tranquilli, non dovete preoccuparvi: ho trovato un libro che fa per voi. Un libro pronto a darvi ogni risposta in modo semplice e immediato, senza che il cervello vada in fumo e gli occhi rotolino giù dalle orbite (no, non parlo delle orbite dei pianeti...). Precauzioni per l'uso? Favorisce la cultura e l'erudizione, quindi fate attenzione: potreste sviluppare forte indipendenza e diventare grandi scienziati (o grandi coccodrilli, dipende da cosa avete mangiato a colazione)!

Io non parto più di Carolina Germini e Ginevra Vacalebre

La cicogna Daisy vive in Olanda insieme a Sandy, sua mamma adottiva, tra biciclette, impermeabili gialli e mulini a vento. Un giorno per le cicogne arriva il momento di migrare verso l'Africa, ma Sandy è ormai vecchia e non se la sente di affrontare un simile viaggio. Cosa farà Daisy? E quali meraviglie potrebbe scoprire se alla fine decidesse di prendere il volo?

Io, la Giraffa e il Pellicano di Roald Dahl

Avete mai sentito parlare del Duca Riverenza? Ebbene, il suo palazzo conta ben seicentosettantasette finestre luride che hanno un bisogno disperato di essere tirate a lucido. Un lavoretto mica da poco, direte voi, che potrebbe dare parecchio filo da torcere anche alla squadra più solerte e volenterosa di governanti e maggiordomi...

L'albero delle fiabe di Roberto Piumini

Ventinove fiabe: ce ne sono per tutti i gusti, ambientate nella fattoria o nello spazio, con personaggi risalenti a secoli fa o perfino all'origine della nostra civiltà...

La baby enciclopedia di Beatrice Tinarelli

Se siete stufi di chiedere ai vostri genitori o ai maestri dell’asilo come si chiama questo o quello, ecco il libro che fa per voi: una baby enciclopedia che vi porterà dapprima in luoghi noti e familiari (la casa, la scuola…) per poi condurvi lontano, a zonzo per il pianeta, alla scoperta non solo dei termini più insospettabili ma anche di affascinanti curiosità!

La bambina e il coccodrillo di Sophie Gilmore

In una casetta nella foresta c'è una bambina che cura i coccodrilli. Come dite, avete paura? Sciocchezze! I coccodrilli sono innocui, non c'è da preoccuparsi! Soprattutto il più grande mai visto, talmente enorme da occupare tutta la casa... Okay, adesso anche io comincio ad avere paura!

La casa sull'albero di 13 piani di Andy Griffiths e Terry Denton

Andy è uno scrittore e Terry un illustratore. Abitano in una splendida casa sull'albero, ma non una di quelle che siamo soliti vedere nei giardini o nei parchi giochi, no... La loro è una casa davvero eccezionale, di ben tredici piani! E in ogni piano c'è qualcosa di incredibile: una piscina, una pista da bowling, una vasca con uno squalo affamato, un laboratorio segreto sotterraneo, una stanza piena di cuscini...

La figlia delle fate di Merilù Lanziani

Conoscevo una ragazzina rapita dai folletti. Aveva i capelli rossi come un incendio e gli occhi verdi quanto il bosco in cui è scomparsa. Il suo nome? Non lo ricordo. Ma in paese dicevano che era stato un principe delle fate a portarsela via. Un principe che si era innamorato di lei…

La notte dei desideri di Michael Ende

La notte dei desideri, ovvero il satanarchibugiardinfernalcolico Grog di Magog, è stato, è ancora e sarà sempre uno dei miei libri preferiti, di quelli che rileggerei mille e mille volte senza stancarmene mai...

Martina di Poggio di Giugno di Astrid Lindgren

Ho amato questo libro come pochi al mondo e a furia di rileggerlo posso dire di averne consumato le pagine. Martina di Poggio di Giugno ha accompagnato la mia infanzia, mi ha fatto sognare a occhi aperti gli splendidi paesaggi della Svezia che incorniciano la storia ed è stato uno di quei volumi che mi ha trasmesso l'amore incondizionato per la lettura...