Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.

Recensioni

La baby enciclopedia di Beatrice Tinarelli

Se siete stufi di chiedere ai vostri genitori o ai maestri dell’asilo come si chiama questo o quello, ecco il libro che fa per voi: una baby enciclopedia che vi porterà dapprima in luoghi noti e familiari (la casa, la scuola…) per poi condurvi lontano, a zonzo per il pianeta, alla scoperta non solo dei termini più insospettabili ma anche di affascinanti curiosità!

Martina di Poggio di Giugno di Astrid Lindgren

Ho amato questo libro come pochi al mondo e a furia di rileggerlo posso dire di averne consumato le pagine. Martina di Poggio di Giugno ha accompagnato la mia infanzia, mi ha fatto sognare a occhi aperti gli splendidi paesaggi della Svezia che incorniciano la storia ed è stato uno di quei volumi che mi ha trasmesso l'amore incondizionato per la lettura...

Matilde di Roald Dahl

Matilde è una delle opere di Roald Dahl che amo di più in assoluto, perché parla di libri e di amore per la lettura, d'intelligenza e di buon cuore, di altruismo e di magia.
Mai come in questo libro "pensare", "usare il cervello", "ragionare con la propria testa" assumono una connotazione reale e concreta, al punto da diventare armi con le quali combattere l'arroganza, l'ignoranza e il bullismo.
Un libro indimenticabile e affascinante, commovente e arguto che consegna Dahl all'olimpo degli scrittori per eccellenza. Da non perdere.

Morris, regalami un amico! di Gabriela Keselman

Il povero Morris non può mai dormire in pace: c'è sempre qualcuno a cui viene la brillante idea di tirarlo giù dal letto. Per cosa, poi? Ma naturalmente perché Morris è un eroe e tutti hanno bisogno del suo aiuto!

Nonna perde le parole di Rémi David e Rémi Saillard

Oslo, Norvegia: un ponte sul mare. A far da sfondo, il fiordo e un precipizio, con le montagne e la città che s’intravedono in lontananza. È proprio su questo ponte che passeggiano una nonna e i suoi due nipoti. Ma a un certo punto la nonna comincia a dimenticare le parole. A perderle, per la precisione. Oh, no! E se la nonna dovesse iniziare a perdere anche qualche altra cosa, oltre alle parole? Tipo le mani, il naso o magari le orecchie?

Novità per Martina di Astrid Lindgren

Ritornano le avventure di Martina e Lisa, le due sorelline di Poggio di Giugno, una meravigliosa casetta rossa davanti al fiume di un paesino svedese. Martina, la maggiore, tanto coraggiosa quanto generosa, e Lisa, la più piccola, ingenuamente dispettosa...

Peter Pan di James Matthew Barrie

Peter Pan è forse IL libro per bambini, quello a cui chiunque pensa quando si fa riferimento a questo genere di letteratura. La figura di Peter, ormai del tutto assimilata dalla cultura popolare, ricorre nella nostra tradizione orale e scritta...

Storia di uno schiaccianoci di Alexandre Dumas

Mi sono innamorata di questo libro nel primo istante in cui l’ho preso tra le mani. E quando scrivo “mani”, intendo nel senso letterale del termine, poiché il volumetto in questione è una perla rara...

Storie di fate, maghi e incantesimi di Paolo Valentino e Tea Orsi

C'erano una volta delle illustrazioni stupende, che decisero di andare ad abitare in un libro di fiabe che era già di ottima fattura... Fu così che il libro divenne davvero una favola, tanto bello che tutti lo volevano collezionare o regalare. Tranquilli, il lieto fine è assicurato!

Taylor Tales – Senza cuore di Romina Scarpanti

Confesso di essere rimasta molto colpita da questo libro. Piacevolissimo da leggere, scritto ottimamente, con personaggi ben caratterizzati, dialoghi vivaci, disinvolti e frizzanti, mi ha immediatamente catapultato nella sua ambientazione ricca di fascino, mistero e divertimento, senza annoiarmi mai...